ByItaly
  Italiano   
Ischia
Firenze
Tremiti
Caserta
Venezia
Informazioni generali:

Codice Istat: 094026
Codice Catastale: E779
Codice Avviamento Postale: 86096
Prefisso Telefonico: 0865

Abitanti Totali 1.655
Superficie Totale (Kmq): 34,30
Alt. 864

Zona Climatica: E
Gradi Giorno: 2583

Latitudine: 41° 33' 36''
Longitudine: 14° 24' 21''

Area: 
Spline: 
Margins: 
Labels: 
Tension: 
Show 3D: 

Itinerario
Cappella S. Maria in Pantano
Edificata nel 1400, questa cappella è ubicata nei pressi della contrada S. Maria in Pantano.  .....
Cenni Storici
Da alcuni documenti risalenti al 964 il paese viene menzionato con il nome di “Maccla de Godino”, mentre nel XIII secolo comparve il nome “Maccla Godina”.
A partire dal XVI secolo il paese presenta
 .....
Chiesa della Palestrina
Questa chiesa si trova a quota mt 1500.
E’ frequentata dai fedeli soprattutto durante i mesi estivi.
 .....
Chiesa Parrocchiale B.V. dell’Incoronata
Durante il mese di agosto in questa chiesa si svolge la festa popolare in omaggio agli emigrati rientrati per le ferie estive. .....
Chiesa Parrocchiale S. Nicola
Edificata nel 1200, questa chiesa è ubicata nel mezzo dell’abitato.
A seguito del terremoto la struttura crollò e fu ricostruita; come reca un’iscrizione sul lavabo della sagre
 .....
Chiesa S. Lorenzo
Sul sagrato della chiesa di S. Lorenzo vi è una croce viaria settecentesca.
La chiesa è stata restaurata di recente.
All’interno è presente un organo napoletano settecentesco restaurato e funz
 .....
Chiesa S. Spirito
Edificata nel 1692, questa chiesa è divenuta la più centrale ed è annessa all’ex convento francescano, per cui qui si svolgono le funzioni parrocchiali. .....
Convento dei Padri Osservanti
Questo convento fu soppresso nel 1809 e riaperto nel 1828.
Fu incamerato al demanio dopo l’Unità d’Italia e ceduto al Comune nel 1867.
 .....
Estate
Durante la stagione estiva si susseguono manifestazioni popolari, culturali e sagre gastronomiche. .....
Il Castello di Macchiagodena
La fortezza e’ ubicata su un blocco roccioso di natura calcarea all’apice del colle cosi’ da non essere assoggettato ad attacchi esterni.
La fortezza nel periodo longobardo aveva la funzione
 .....
S. Nicola di Bari
Nel giorno che precede la festa in onore del Santo Patrono, San Nicola di Bari, gli abitanti del paese partecipano solennemente alla processione per le strade del paese durante la quale vien .....
Tradizioni Popolari
Sopravvivono all’interno del paese alcune antiche tradizioni popolari, come il “rapimento” della sposa da parte del futuro marito pochi giorni prima delle nozze.

Interessante è anche la t
 .....