Itinerario |
Cappella Rurale S. Michele Arcangelo
Questa cappella è ubicata a due Km dal paese in località Fonte S. Angelo. Sulla parete frontale vi sono delle tempere. .....
|
Cappella S. Sebastiano
Di remota origine. Chiusa per un secolo ai fedeli. E’ stata ricostruita dopo il terremoto del 1984 e riaperta al culto il 19/6/1988. In occasione della festa patronale vi è portata ed espo .....
|
Cenni Storici
Il toponimo è “Pectoranum” nel catalogo dei Baroni (1150 1168). Del comune non si hanno notizie anteriori all’epoca angioina, periodo in cui Pettoranello fu concessa da Carlo I in feudo a .....
|
Chiesa S. Maria Assunta in Cielo
Questa chiesa fu edificata nel 1790, quando andò in rovino la primitiva chiesa arcipretale risalente al Mille, dedicata ai SS. Maria, Leonardo e Nazzario. Ubicata in via Pettorano Vecchio, ne .....
|
Estate
Durante i mesi estivi il paese si anima e ospita diverse manifestazioni legate soprattutto al gemellaggio con Princeton (USA). .....
|
Il Palazzo di Pettoranello del Molise
Il castello nel corso degli anni ha purtroppo perso la sua originale funzione di fortezza ed e’ stato adibito ad abitazione privata. Ubicato al centro della piazza del paese, ha una form .....
|
S. Antonio di Padova
In occasione della festa in onore di Sant'Antonio di Padova si svolge una sfilata di cavalli addobbati a festa. .....
|
San Sebastiano
In occasione della festa in onore del Santo Patrono, San Sebastiano, oltre alle manifestazioni religiose quali la Santa Messa e la processione per le strade del paese, viene o .....
|