ByItaly
  Italiano   
Ischia
Firenze
Tremiti
Caserta
Venezia

Sagra dell'Uva

La prima sagra dell’uva fu organizzata nel 1936, per l'occasione l’avv. Amedeo Moauro scrisse una canzone intitolata la “vellegna” che veniva cantata sui carri d’uva da un gruppo di ragazze vestite con i costumi poggesi.
La sagra viene organizzata ogni anno nella seconda domenica di ottobre ed è caratterizzata da una sfilata di carri che ripropongono gli aspetti piu’ importanti della vita quotidiana.
Al termine della sfilata viene premiato il carro piu’ bello.
In occasione della sagra viene organizzato anche un mercato dedito alla vendita e alla degustazione dei prodotti tipici.