Itinerario |
Cenni Storici
Il Comune prende il nome da una chiesa che formò il primitivo nucleo dell’abitato, dedicata a S. Agapito, cittadino e patrono di Preneste. Sant’Agapito faceva parte della Contea d’Isernia nel peri .....
|
Chiesa S. Nicola di Bari
La chiesa di S. Nicola di Bari risalente al 1627è in stile tardo romanico con pianta longitudinale. La sola navata che caratterizza la struttura si incrocia con il transetto in modo da&nb .....
|
Falo'
La vigilia di Natale viene acceso un falò in piazza che serve per riscaldare il Bambin Gesu' nato durante la notte. .....
|
Palazzo Caracciolo
Il palazzo Caracciolo inizialmente era un castello medievale che sorveglia l’intera vallata del Paese. Il palazzo è parte integrante del muro che circonda il vecchio borgo medievale e&nbs .....
|
Santa Maria Bambina
In occasione della festa in onore di Santa Maria Bambina viene organizzata la "Sagra degli Arrosticini". .....
|
Sant'Agapito
In occasione della festa in onore del Santo Patrono, Sant'Agapito, oltre ai riti religiosi quali la celebrazione della Santa Messa e la processione per le strade del paese vengono organ .....
|