Itinerario |
Cenni Storici
Le origini di questo comune, non risalgono nel tempo al di là del XII secolo. Ignoto è anche il motivo onde fosse chiamato “Cameni”, “li Cameli” o “Cameli”. Il Consiglio Comunale nel 1896 fece .....
|
Chiesa Parrocchiale S. Michele Arcangelo
Questa chiesa sorge su di un’altura e fu ricostruita nel 1748 su un’area già occupata da un precedente edificio religioso, esistente risalente al 1628. Originariamente venne edificata co .....
|
Chiesa S. Maria delle Grazie
Questa chiesa, denominata anche S. Maria in Castellana, fu costruita con materiali di antiche cappelle. Si pensa che la sua edificazione fu voluta dai signori feudali. Abbattuta dal si .....
|
Chiesa SS. Cosma e Damiano
Questa chiesa, situata a circa un chilometro e mezzo dal centro abitato, fu edificata da Domenico Verdile. Ampliata successivamente dal figlio, avv. Raffaele Verdile, rimase abbandon .....
|
Fontana dell'Ortapiana
Questa fontana ubicata nella zona Ortapiana è sempre stata il punto di incontro del popolo perchè era il luogo ove le persone del paese potevano un tempo attingere l'acqua. Le donne ogni giorn .....
|
Il Calvario
Gli abitanti di Sant'Elena Sannita hanno contribuito al restauro di una piccola opera sita su un piccolo appezzamento di terreno. Questa antica struttura ha subito ingenti danni&nbs .....
|
Palazzo Baronale
Il castello baronale di Sant'Elena Sannita è stata la residenza dei Conti e dei Signori del Paese. Si erge nella parte più antica dell’abitato e fu edificato nel XV secolo. .....
|
San Michele Arcangelo
In occasione della festa in onore del Santo Patrono, San Michele Arcangelo, gli abitanti partecipano con devozione alla celebrazione della Santa Messa cui segue la processione per le strade del paese. .....
|
Santa Filomena
La festa di S. Filomena ha rivestito e riveste un importanza particolare non solo per i santelenesi ma anche per gli altri molisani. Non a caso in uno scritto napoletano del 1920, indirizzato all’a .....
|
Santi Cosma e Damiano
In occasione della festa in onore dei Santi Cosma e Damiano gli abitanti alle prime luci dell'alba si recano in processione verso il Santuario. Qui vengono celebrate ben due Sante Messe in onore dei S .....
|