ByItaly
  Italiano   
Ischia
Firenze
Tremiti
Caserta
Venezia
Informazioni generali:

Codice Istat: 094048
Codice Catastale: I507
Codice Avviamento Postale: 86070
Prefisso Telefonico: 0865

Abitanti Totali 591
Superficie Totale (Kmq): 16,88
Alt. 611

Zona Climatica: E
Gradi Giorno: 2171

Latitudine: 41° 36' 59''
Longitudine: 14° 3' 36''

Area: 
Spline: 
Margins: 
Labels: 
Tension: 
Show 3D: 

Itinerario
Cappelle
  • Cappella di S. Antonio padronato della famiglia Fiore;
  • Cappella di S. Maria del Carmine;
  • Cappella e Ospedale di S. Giovanni;
  • Cappella feudo Pantano padronato .....
Cenni Storici
Il “Chronicon Vulturnense” ci tramanda che i primi stanziamenti non furono anteriori al Settecento in quanto il luogo dove ora si trova il paese non era adatto alla costruzione di abitazioni perché co .....
Chiesa S. Giorgio Martire
La chiesa è ubicata fuori dalle mura del vecchio centro storico di Scapoli.
La parte posteriore della struttura si affaccia su una piazza ove ogni anno si svolge il teatro del "Festi
 .....
Chiesa S. Maria delle Grotti
Questa chiesa è ubicata nella zona ove un tempo gli scapolesi erano soliti recarsi in processione nella domenica in Albis.
Si ricordano due antiche confraternite: quella del SS. Corpo di Cris
 .....
Festival Internazionale della Zampogna
Ogni anno, nell'ultimo week-end del mese di luglio, a Scapoli accorrono migliaia di turisti da ogni parte d'Italia ed anche dall'Estero per partecipare al Festival Internazionale della Zampogna.
L
 .....
La Raviolata
Nell'ultima domenica di Carnevale è possibile degustare il "Raviolo Scapolese", un piatto tipico locale molto antico. .....
La Tuzza
Nell'ultima settimana di Pasqua viene riproposto un gioco popolare molto antico denominato "la Tuzza" durante il quale i partecipanti si sfidano "a colpi di uova".  .....
Palazzo Battiloro
Il castello denominato anche palazzo Battiloro oggi si identifica con il Scarupato, un ingresso che porta al cammino di ronda e che abbraccia tutto il borgo antico del paese.
I
 .....
Ruderi antico convento e chiesa S. Pietro d'Itri
La chiesa con annesso convento di S. Pietro d'Itri fu fondata nell’844 da Giacomo Abate di S. Vincenzo.
Nel 1783 era posseduta in commenda da Mons. Alfano.
Oltre a questi due edifici religiosi
 .....
San Giorgio
Nella sera che precede la festa del Santo Patrono, San Giorgio, vengono accesi in diversi rioni del paese i fuochi.
Il giorno successivo oltre alle manifestazioni religiose quali la
 .....