ByItaly
  Italiano   
Ischia
Firenze
Tremiti
Caserta
Venezia

Chiesa S. Maria delle Grazie

Questa chiesa risalente al XVIII secolo si pensa che esisteva già prima del 1649 data il suo richiamo nell’inventario dei beni con frutti e rendite della Chiesa parrocchiale di S. Nicola del “Vasto Girardo”.
L'edificio si erge nel luogo dove un tempo vi era una cappella ed il suo nome è legato ad una leggenda, quella della “migrazione” della Madonna delle Grazie.
La devozione della Madonna delle Grazie è molto forte soprattutto Minervino Murge, in provincia di Bari, dove la stessa è venerata in immagine con il nome di Madonna del Sabato.
Si pensa anche che il suo nome è legato al “Volo dell’Angelo”, tradizione locale che vede un bambino appeso ad una carrucola “volare” dalla chiesa medesima all’edificio di fronte.