ByItaly
  Italiano   
Ischia
Firenze
Tremiti
Caserta
Venezia

Sinagoga

La sinagoga di Monferrato è stata edificata nel centro del ghetto intorno al 1595.
Questo edificio, molto importante per la Comunità Israelitica Piemontese, non presenta esternamente alcun interesse artistico, al contrario al suo interno sono conservati i preziosi rotoli della legge.
Sui muri della Sinagoga sono incise molte iscrizioni in ebraico ed una sola, a sinistra dell'Arca, è tradotta in italiano per sottolinearne l'importanza
Nel matroneo della Sinagoga è allestita una mostra permanente contenente pezzi di grande pregio e valore artistico alternati con documenti storici.
In un'ala del fabbricato è stata riordinata la raccolta libraria della Comunità contenente manoscritti e testi religiosi. Nella parte storica si possono ammirare le pergamene datate, firmate e bollate dai Marchesi di Mantova e del Monferrato circa tolleranze e concessioni alla popolazione ebraica.