Cattedrale di Conversano
La cattedrale di Conversano dedicata a Santa Maria Assunta, fu edificata in stile romanico tra l'XI e il XII secolo, ma deve il suo attuale aspetto ai lavori di restauro eseguiti tra il 1358 e il 1379, e successivamente nel XVIII secolo.
La facciata a capanna è divisa verticalmente in tre sezioni mediante lesene, di cui la parte superiore accoglie un rosone quattrocentesco a dodici raggi e doppia cornice, lateralmente affiancato da due oculi , mentre quella inferiore presenta tre portali.
La chiesa presenta internamente un impianto a croce patibulata, ossia a forma di “T”, diviso in tre navate con altrettante absidi semicircolari, di cui quella sinistra è ricoperta interamente da un affresco quattrocentesco di scuola pisana.
Da ammirare ai lati delle navate un crocifisso ligneo del XV secolo e l'icona della Madonna della Fonte, protettrice della città, risalente al XIII secolo.