Monastero di Santa Maria di Colonna
Il monastero di Santa Maria di Colonna situata nella cittadina di Trani, fu edificata nei primi anni dell'XI secolo, su commissione del normanno Goffredo, conte di Trani, ed affidato alle cure dei benedettini, ai quali nel 1427 subentrarono i francescani.
La facciata accoglie un rosone traforato, e un portale sovrastato da un arco a tutto tondo sorretto da colonnine.
Lo spazio interno della chiesa è diviso in tre navate, ed ospita un altare in oro zecchino, dono dell'arciduca Cosimo III de' Medici in cambio delle spoglie di santo Stefano papa.