ByItaly
  Italiano   
Ischia
Firenze
Tremiti
Caserta
Venezia

Tempietto di Seppannibale

Il tempietto di Seppannibale situato lungo la strada statale 16 nel comune di Fasano, prende il nome dall'attigua masseria Seppannibale Grande, nonostante il suo nome originale sia San Pietro Veterano.
La facciata sovrastata da un tetto a doppio spiovente, accoglie una sola porta d'ingresso coronata da un arco lunettato, al di sotto del quale vi è un architrave decorato da una piccola croce; mentre, ai lati, e in alto a sinistra, vi sono alcune grosse pietre sporgenti, inglobate alla muratura originaria.
Da ammirare al di sopra delle falde del tetto, due piccoli tamburi, con monofore su quasi tutti i lati, su cui si innestano le cupolette.
Il tempio ha internamente un impianto quadrato diviso in tre navate, separate da archi che poggiano al centro su una coppia di pilastri, e all'estremità, su una coppie di semipilastri; il tutto totalmente affrescato.