ByItaly
  Italiano   
Ischia
Firenze
Tremiti
Caserta
Venezia

Isolotto del Cretaccio

L'isolotto del Cretaccio, di natura argillosa e privo di vegetazione, è posto tra San Domino e San Nicola: in particolare dista da S. Nicola 300 m., da S. Domino 200 m. e da Capraia 900 m.
Una profonda insenatura aperta verso nord lo spezza quasi in due tronconi.
Più che la minore delle isole Tremiti, è considerato il maggiore degli scogli dell'arcipelago, che a causa della corrosione incessante degli agenti atmosferici ridurrà la propria estensione nel corso dei secoli fino a scomparire.
Si estende su una superficie complessiva di 3.5 ha, per una lunghezza di 400 m. e una larghezza di circa 200 m. La costa ha un perimetro di circa 1300 m., mentre l’altezza massima sul livello del mare e di 30m.
Sulla costa sud si può vedere ciò che resta del molo benedettino.
La leggenda la vuole popolata di fantasmi. Si narra infatti che qui venne giustiziato un detenuto, il cui fantasma lo popola durante le notti tempestose, reggendo tra le mani la sua testa decapitata. Ad arrichirne il "brivido" contribuisce il vicino scoglio La Vecchia, di colore nero cupo, proprietà di una vecchia strega.