ByItaly
  Italiano   
Ischia
Firenze
Tremiti
Caserta
Venezia

Parco Marino delle Isole Tremiti

Il parco marino delle isole Tremiti, uno degli habitat naturali più belli dell’ intero mediterraneo, è una riserva naturale che comprende l'area costiera che circonda le isole di San Domino, San Nicola, Capraia e Pianosa.
Nel parco è possibile ammirare alghe quali l'Acetabularia Mediterranea e la Corallina Mediterranea o i rivestimenti di spugna.
Ancora più straordinario è inoltre il patrimonio ittico: dentici, orate, astici, aragoste, cefali, cavallucci marini e, alle basse profondità, polpi, seppie, cernie sono solo alcune delle specie presenti in una riserva in cui la purezza delle acque rende l’uomo un tutt’uno con la natura.
La ricchezza delle specie ittiche e vegetali, la suggestiva conformazione dei fondali rendono il panorama sottomarino di rara bellezza, ideale quindi per immersioni subacquee.
Diversi sono i Diving Center cui è possibile rivolgersi.
Le Isole Tremiti sono state dichiarate riserva marina con D.M. del 14 luglio 1989.
Dal 1996 l’area fa parte del Parco Nazionale del Gargano, e al fine di proteggerne la vegetazione e le specie faunistiche, si è pensato di dividerlo in tre zone, con alcune limitazioni.
Nella zona A, di riserva integrale, non riportata in figura, limitata all' isola di Pianosa, è vietata la pesca, la navigazione e la balneazione. Solo previa autorizzazione dell' Ente gestore (Il Parco Nazionale del Gargano) e' concessa la navigazione per visite guidate o finalita' scentifiche.
La zona B, di riserva generale, è relativa a Caprara e ad una parte di San Domino. Precisamente sull' isola di San Domino l' area interessata e' tra Punta della Provvidenza e Punta Secca.
A Capraia comprende la zona che va da Cala Sorrentino allo scoglio Caciocavallo. Qui è vietata la pesca subacquea, sportiva e professionale, e la navigazione, tranne quella autorizzata dall’Ente gestore.
La zona C, di riserva parziale, riguarda San Nicola e l'altra parte di San Domino. Qui, oltre alle immersioni, è consentita la pesca sportiva.
Numerose sono le zone dove sono possibili sia la balneazione che le immersioni subacquee.