Basilica Paleocristiana di Manfredonia
La basilica paleocristiana situata sul lato destro del santuario di Santa Maria di Siponto a Manfredonia, è stata riportata alla luce durante gli scavi eseguiti tra il 1936 e il 1953.
Un muro reticolato racchiude un’area dove sono osservabili un pavimento a mosaico pluricolore, sovrapposto ad un altro pavimento bianco e nero, un'abside a nord-est e colonne di marmo con fusti e capitelli.
Durante i lavori di recupero sono stati rinvenuti anche dei sarcofaghi, in uno dei quali era custodita la crocetta pettorale di bottega bizantina, oggi custodita nel Museo Civico cittadino.