ByItaly
  Italiano   
Ischia
Firenze
Tremiti
Caserta
Venezia

Convento di Santa Maria della Vittoria

Il convento di Santa Maria della Vittoria venne costruito nel 1571 per volere di Sipontini, e consacrata dal Cardinale Arcivescovo Tolomeo Gallio.
Saccheggiato e depredato dai Turchi nel 1620, il complesso religioso venne riedificato nel 1662 col titolo di Santa Maria dell'Umiltà.
Dell’originaria struttura si conserva il chiostro, dove visse l'aspirante cappuccino Camillo De Lellis, figlio del Colonnello dell'Imperatore Carlo V.
Da ammirare le otto tele collocate sull'altare maggiore della chiesa, la tela raffigurante la Madonna col Bambino, San Giuseppe e lo Spirito Santo, situata lungo la parete destra del presbiterio e le due tele degli altari laterali.