ByItaly
  Italiano   
Ischia
Firenze
Tremiti
Caserta
Venezia

Trabucchi di Peschici

I trabucchi situati lungo il litorale del Gargano, sono delle antiche costruzioni utilizzate come attrezzature da pesca, che consentivano ai pescatori di portare a termine fruttuosamente la loro giornata di lavoro, anche se le condizioni metereologiche non erano favorevoli.
I trabucchi perfettamente visibili ancora oggi, sono formati da pali conficcati nelle rocce e funi che mantengono una rete calata in acqua, (il cosiddetto trabocchetto), con cui vengono catturati i pesci.
Un tempo, una vedetta si posizionava sulla sommità del trabucco, in attesa dell' arrivo (per lo più in fase migratoria) del branco di pesci: al suo segnale grazie a un sistema di ruote, carrucole e funi il trabocchetto veniva calato nel mare, imprigiona il branco di pesce.