Santuario di Santa Maria di Stignano
Il santuario di Santa Maria di Stignano situata a pochi chilometri di distanza dall’abitato di San Marco in Lamis, ha origini medioevali, e si racconta sia stato edificato sul sito dove un tale Leonardo Di Falco, affetto da cecità, riacquistò la vista dopo l’apparizione della Madonna.
Tra il 1500 e il 1515 vennero edificati il convento e la chiesa che noi tutti oggi possiamo ammirare, commissionati dal cistercense Fra Salvatore Scalzo coadiuvato da Ettore Pappacoda.
Consacrata nel 1679, la chiesa presenta esternamente una facciata cinquecentesca in stile romanico abruzzese e un monumento a Pio XII, mentre internamente accoglie un loggiato cinquecentesco con portale e pitture cicliche sulla vita di S. Francesco.