ByItaly
  Italiano   
Ischia
Firenze
Tremiti
Caserta
Venezia

Castello di Vico del Gargano

Il castello di Vico del Gargano fu edificato originariamente per motivi di difesa, ma durante il dominio Svevo fu trasformato in una residenza signorile per gli svaghi di cortigiani e dello stesso imperatore Federico II.
La struttura più antica si sviluppa lungo l’asse nord-est e sud-est, chiuso angolarmente da torri quadrate. Il nucleo a nord- est si eleva su una scarpa composta da blocchi sagomati, messa in evidenza da un costolone marcapiano, mentre quello a sud-est termina alla sommità con un'elegante bifora, e l’originaria merlatura.
Da ammirare anche il bastione circolare di fortificazione, realizzato durante il dominio aragonese.