ByItaly
  Italiano   
Ischia
Firenze
Tremiti
Caserta
Venezia

Moschea dell'Area Archeologica di Segesta

La moschea dell’antica città di Segesta, fu costruita intorno al XII secolo, ad opera della comunità musulmana che in quel periodo si era stanziata sulla cima del Monte Barbaro.
Distrutta intorno agli inizi del XIII secolo da un Signore cristiano, la moschea presentava originariamente un ambiente centrale diviso in due navate, parallele al muro della qibla orientato verso la Mecca, al centro del quale si apre la nicchia del mihrab, dove l'Imam conduce la preghiera congregazionale.