ByItaly
  Italiano   
Ischia
Firenze
Tremiti
Caserta
Venezia

Collina Orientale dell'antica Città di Selinunte

La collina orientale dell’antica città di Selinunte accoglie i resti dei templi F, E, G, tutti orientati verso est-ovest, di cui il primo dedicato ad Atena o a Dionisio, ha un impianto architettonico del tipo periptero esastilo, al cui interno sono state riportate alla luce due mezze metope in tufo raffiguranti Dionisio che vibra un colpo su un gigante inginocchiato, e Atena trionfante su un nemico; segue il tempio di Zeus, identificato con la lettera G, del tipo a periptero octastilo, con cella tripartita con adito, pronao prostilo e opistodomo in antis; in ultimo vi è tempio E, dedicato ad Era, con impianto a periptero esastilo, cella doppiamente in antis con adito.
Qui sono state rinvenute cinque metope, raffiguranti: Eracle in lotta contro una Amazzone; le nozze fra Zeus ed Hera; Atteone sbranato dai cani davanti ad Artemide; Atena che atterra il gigante Encelado.