Temenos di Zeus Meilichios a Selinunte
A nord del santuario di Demetra Malophoros, si trova un peribolo quadrato denominato temenos consacrato a Zeus Meilichios, eretto nel IV secolo a. C., e oggetto di continui rimaneggiamenti eseguiti durante il IV secolo a. C. e nella prima metà del III secolo a.C.
La struttura intorno alla prima metà del III secolo a. C., presentava lungo i lati sud e nord, due portici con colonne appartenenti ad un preesistente portico di età ellenistica.
Il peribolo conserva tutt’ora i resti di un piccolo sacello prostilo con colonne doriche monolitiche ed epistilio ionico con gocciolatoio, preceduto da due altari.
Al periodo punico risale l'altare in pietra, collocato ad ovest del temenos, presenta sopra il piano sacrificale tre blocchi squadrati di forma trapezoidale posti in piedi, di cui quello a sud ha all'estremità una decorazione a "gola egizia".