ByItaly
  Italiano   
Ischia
Firenze
Tremiti
Caserta
Venezia

Fortezza di Marciana

Il castello di Marciana situato nella parte più alta dell’omonimo comune si pensa sia stato realizzato nel XII secolo dai pisani.
L’attuale struttura è però prettamente rinascimentale, tanto che alcuni studiosi collocano le sue origini all'epoca appianea.
Il castello dalla forma quadrangolare presenta su ciascun angolo dei bastioni con mura a scarpa che lateralmente sono tenagliati con cordoli.
Alcuni bastioni presentano ancora delle bocche di fuoco, dei ripari o delle cannoniere.
Il dislivello che caratterizza la fortezza si rispecchia anche al suo interno, tant’è che per creare un piano di calpestio più livellato si dovette procedere all’abbassamento del suolo nella parte sud.
A nord della struttura si apre l'ingresso principale accessibile tramite una scala in muratura, mentre un’altro ingresso si trova sul bastione angolare sud-ovest.