ByItaly
  Italiano   
Ischia
Firenze
Tremiti
Caserta
Venezia

Torre dell'Orologio

La Torre dell'Orologio alta ben 50 metri, risale al periodo medievale, e fu eretta intorno al XIII secolo.
Il quadrante dell’orologio sulla facciata fu realizzato nel 1490, anno in cui la Torre fu acquistata dalle autorità cittadine che la trasformarono in Torre Civica.
La struttura consta di un corpo slanciato con due monofore al di sotto della cella, in corrispondenza della sala dove si trova il meccanismo a carica manuale dell'orologio.
L'orologio realizzato dal ginevrino Louis Simon in collaborazione con il lucchese Sigismondo Caturegli, presenta un quadrante con i numeri romani e la lancetta unica sagomata con stella al centro.
Dalla cella campanaria si gode una vista spettacolare sulla città, grazie alla presenza dei quattro grandi finestroni ad arco.