ByItaly
  Italiano   
Ischia
Firenze
Tremiti
Caserta
Venezia

Chiesa di San Crispolto

La chiesa di San Crispolto fu realizzata intorno al XIII secolo ad opera dei monaci benedettini, al fine di custodirvi il corpo del Santo Patrono.
L’edificio religioso a croce latina, ha subito nel corso dei secoli delle modifiche, una delle quali è stata finalizzata alla trasformazione dell’impianto stilistico originario romanico, del quale resta solo il campanile cuspidato.
Al suo interno sono custodite le seguenti opere: un busto in rame argentato raffigurante San Crispolto del XVIII secolo; un organo realizzato nel 1564 da Cianciulla Romani; una tela del 1590 situata sopra l’altare maggiore; un ciclo pittorico che rappresenta la leggenda di San Crispolto custodita nel transetto sinistro.