ByItaly
  Italiano   
Ischia
Firenze
Tremiti
Caserta
Venezia
Informazioni generali:

Codice Istat: 054013
Codice Catastale: C745
Codice Avviamento Postale: 06012
Prefisso Telefonico: 075

Abitanti Totali 38.505
Superficie Totale (Kmq): 387,53
Alt. 288

Zona Climatica: E
Gradi Giorno: 2347

Latitudine: 43° 27' 29''
Longitudine: 12° 14' 29''

Area: 
Spline: 
Margins: 
Labels: 
Tension: 
Show 3D: 

Itinerario
Chiesa della Madonna delle Grazie
La chiesa della Madonna delle Grazie ha origini trecentesce,ma nel corso degli anni è stata sottoposta a notevoli interventi ristrutturativi e modificativi.
All’antica struttura risale il portale
 .....
Chiesa di San Domenico
La chiesa di San Domenico in stile gotico è stata portata a termine nel 1424.
La struttura presenta internamente una sola navata con soffitto a capriate e alti pilastri poligoni che sorreggono le
 .....
Chiesa di San Francesco
La chiesa di San Francesco, edificata agli inizi del ‘300, ha un impianto a croce latina con una sola navata e tre absidi poligonali.
Al suo interno sono custodite una copia del dipinto lo “Sposal
 .....
Chiesa di Santa Maria Maggiore
La chiesa di Santa Maria Maggiore fu realizzata tra la fine del ‘400 e l’inizio del ’500 sul luogo dove si ergeva una precedente chiesa risalente al ‘200.
L’edificio religioso in stile tardo-gotic
 .....
Duomo di Città di Castello
La Cattedrale fu realizzata in pieno Rinascimento sul luogo dove si ergeva una chiesa precedente del 1012, e dove era stato sepolto Santo Florido, patrono della città.
La struttura conserva tuttor
 .....
Monastero di Santa Veronica Giuliani
Il monastero di Santa Veronica fu realizzato tra il 1627 e il 1643.
Il complesso monastico è caratterizzato da un chiostro decorato da un loggiato quadrato al centro del quale sono collocati una c
 .....
Palazzo Comunale
Il Palazzo Comunale fu realizzato tra il 1322 e il 1338 da Angelo da Orvieto, che impiegò nella costruzione pietra arenaria in conci dimensionati e disuguali.
L’atrio presenta possenti pilastri ot
 .....
Palazzo Podestà
Il palazzo del Podestà interamente in pietra fu realizzato da Angelo da Orvieto, ad eccezione della facciata in stile neoclassico, opera di Nicola Barbioni, che pensò di dotarla di un doppio orologio, .....
Torre Civica
La torre civica risalente al XIII secolo, conserva murati i resti di stemmi e le traccie dell’affresco che i Priori commissionarono a Luca Signorelli.
La torre, simbolo del potere comunale, è vis
 .....