ByItaly
  Italiano   
Ischia
Firenze
Tremiti
Caserta
Venezia

La Concattedrale di Santa Maria Argentea

La concattedrale di Santa Maria Argentea è così chiamata in ricordo della pieve che fu demolita nel 1554 per garantire la realizzazione della Castellina.
La cattedrale è internamente divisa in tre navate con cappelle gentilizie al cui interno sono custodite delle pregevoli tele.
La cappella della Misericordia reca un bellissimo altare in marmi bianchi e policromi riccamente decorato da sculture, opera di Francesco Duquesnoy, sul quale campeggia un trittico murario che raffigura una Madonna col Bambino, lateralmente affiancati dai Santi Benedetto e Scolastica, il primo dei quali sostiene un modello di Norcia sul quale svetta il campanile gotico crollato nel XVIII secolo.