ByItaly
  Italiano   
Ischia
Firenze
Tremiti
Caserta
Venezia
Informazioni generali:

Codice Istat: 055022
Codice Catastale: F844
Codice Avviamento Postale: 05035
Prefisso Telefonico: 0744

Abitanti Totali 18.258
Superficie Totale (Kmq): 197,86
Alt. 240

Zona Climatica: D
Gradi Giorno: 1802

Latitudine: 42° 31' 10''
Longitudine: 12° 31' 2''

Area: 
Spline: 
Margins: 
Labels: 
Tension: 
Show 3D: 

Narni fu fondata dagli Umbri su uno sperone roccioso a dominio della Valle del Nera, e ben presto occupata dai romani, pronti a sfruttarla per penetrare in territorio umbro. A questo periodo risalgono le splendide opere archeologiche rinvenute nel corso degli anni, quali:  il Ponte di Augusto edificato in età augustea, di cui si conserva intatta la prima arcata; il Fonte Feronia costruito nel IV-III secolo a.C., articolato in un ambiente a pianta quadrata; l’area del Foro; alcune sezioni dell’antica cinta muraria; in ultimo, il cantiere navale romano di Stifone, situato a ridosso del porto fluviale dell'antica Narnia. Il patrimonio storico-artistico della città comprende anche meravigliosi palazzi nobiliari, e splendide chiesa, tra cui ricordiamo: la Cattedrale dedicata a San Giovenale; il Palazzo dei Priori; il Palazzo del Podestà; il Museo Eroli, tra le cui sale è conservata una pala del Ghirlandaio; la Chiesa romanica di Santa Maria Impensole (o in Pensole).

Itinerari da vedere e visitare: