Palazzo Vescovile
Il Palazzo Vescovile venne realizzato nel 977 per volere di Benedetto VII.
Situato nelle vicinanze della chiesa di Santa Maria Prisca, l’edificio era abitato da papi, ai quali si devono le modifiche e le decorazioni delle sale.
Da ammirare all’interno del palazzo una cappella con archi acuti di cui oggi restano solo dei ruderi, e il Museo Archeologico Nazionale che ospita le "tombe Golini" I e II originarie del IV secolo a.C..