ByItaly
  Italiano   
Ischia
Firenze
Tremiti
Caserta
Venezia

Chiesa di Santa Maria Maggiore

La chiesa di Santa Maria Maggiore venne edificata nel IX secolo d.C. sul luogo che secondo la tradizione era precedentemente occupato da un tempio romano, e poi da una fortezza.
Originariamente la struttura aveva una sola navata con il tetto e travi di legno; nel 1234 venne aggiunto sul lato destro un porticato, che probabilmente serviva per accogliere i poveri infermi.
Al 1331 risale la costruzione della torre campanaria a base quadrata.
Distrutta dai turchi nel 1566, la chiesa venne ricostruita grazie all’opera della famiglia d'Avalos.
Nel 1785 la struttura venne ampliata con l’aggiunta di due navate laterali, mentre nel 1826 venne realizzata la grandiosa cupola.
Da ammirare all’interno dell’edificio sacro le tombe dei d'Avalos, la cripta contenente il corpo di San Cesario, i dipinti di Paolo Veronese e Francesco Solimena, e un organo risalente al 1700.