Chiesa di Santa Maria Assunta
La chiesa di Santa Maria Assunta venne edificata nel XVIII secolo sui resti di un precedente edificio religioso eretto nel 1555.
La facciata ricostruita dopo il secondo conflitto mondiale, è impreziosita dalla presenza sul lato sinistro dall’immagine della Madonna scolpita su un tondo lapideo.
La chiesa è internamente divisa in tre navate con abside centrale e cupola nell’intersezione tra navata e transetto. Tra le opere artistiche citiamo: l’altare maggiore in marmo intarsiato che ospita il corpo di San Donato martire; la Croce tribolata risalente al XV secolo; e due tele dipinte ad olio raffiguranti rispettivamente la Madonna col bambino il Cristo con San Pietro.