ByItaly
  Italiano   
Ischia
Firenze
Tremiti
Caserta
Venezia

Fontana dei Tre Cannoli

La fontana dei Tre Cannoli situata nel centro storico di Avellino, è conosciuta anche con il nome di fontana di Bellerofonte, in relazione alla presenza nella parte centrale, della statua in marmo raffigurante Bellerofonte che uccide la Chimera.
Realizzata nel 1669 su commissione di Francesco Marino I Caracciolo, e ad opera dell’architetto Cosimo Fanzago, il monumento collocato tra due rampe di cinque gradini, accoglie cinque nicchie, tre delle quali di forma circolare, di cui quelle superiori ospitano i busti di un patrizio e di una matrona romana, mentre le opere delle nicchie laterali e quella della nicchia centrale sono andate perdute.