ByItaly
  Italiano   
Ischia
Firenze
Tremiti
Caserta
Venezia

Castello d'Aquino di Grottaminarda

Il castello d’Aquino appartenuto per molti secoli alle tante famiglie feudatarie che si sono alternate nel possesso di Grottaminarda, fu edificato durante il periodo altomedioevale, ma deve il suo atuale aspetto ai lavori di ampliamento eseguiti dapprima nella prima metà del XII secolo e successivamente nel 1137 conla costruzione della cinta muraria difensiva.
Una parte della fortezza a pianta trapezoidale, dopo il 1732 venne adibita a dimora signorile, mentre le originarie strutture a sud vennero utilizzate come residenze, e l'arca situata alle spalle venne trasformata in un giardino pensile con terrazza e belvedere.
Dell’originaria struttura possiamo ammirare le mura perimetrali risalenti al periodo aragonese, una torre cilindrica su base scarpata ed una torre a pianta quadrata, di cui resta il basamento scarpato.
Da ammirare anche le due torri cilindriche su base scarpata situate lungo la facciata rivolta verso il borgo medievale, al cui interno si conservano tuttora i camminamenti e i cunicoli sotterranei voltati a botte.
Dal 1988, castello d’Aquino è di proprietà del comune di Grottaminarda.