ByItaly
  Italiano   
Ischia
Firenze
Tremiti
Caserta
Venezia

Chiesa di San Gennaro

La Chiesa di San Gennaro situata nell’abitato di Cerreto Sannita, venne edificata agli inizi del XVIII secolo su commissione dei coniugi Giuseppe Giamei ed Elisabetta Biondi, e su progetto dell’ dall’architetto Matteo Giustiniano.
Al suo interno è attualmente ospitata la sede del museo civico di arte sacra.
La facciata in pietra locale lavorata dallo scalpellino Antonio Di Lella, è caratterizzata da quattro colonne a fusto liscio di ordine tuscanico, con basi su plinti e capitelli di ordine dorico.
Tra le colonne si aprono tre arcate che conducono al pronao contraddistinto da tre campate, di cui le prime a destra e sinistra accolgono ciascuna due sculture raffiguranti San Cristoforo e San Gennaro, opera di Giacomo Caldarisi, mentre Nella quella centrale ospita il portale di ingresso alla chiesa, sovrastato da due putti e lo stemma dei coniugi committenti.
Da ammirare esternamente la cupola impostata su una pianta ellittica e formata da gradoni con embrici maiolicati gialli e verdi.