8 Clicca sul titolo per l'ordinamento
Itinerario | Comune |
Casa Natale di Padre Pio da Pietrelcina
La casa natale di Padre Pio, situata in vico Storto Valle nel centro storico di Pietrelcina, comprendeva e comprende tuttora, data la sua integrità originale, la camera da letto dei suoi genitori, Pe .....
|
Pietrelcina
|
Castello dell’Ettore di Apice Vecchia
Il castello dell’Ettore situato a nord dell’ingresso al vecchio paese di Apice venne edificato intorno al VIII secolo, ma la struttura che noi tutti oggi possiamo ammirare è il risultato dei molti int .....
|
Apice
|
Palazzo Baronale di Apollosa
Il palazzo baronale di Apollosa in stile tardo barocco venne edificato intorno alla prima metà del XVIII secolo, ma la struttura attuale è il risultato dei tanti interventi di restauro eseguiti nei se .....
|
Apollosa
|
Palazzo Arcivescovile
Il Palazzo Arcivescovile situato in piazza Orsini a Benevento venne edificato tra il IX ed il X secolo, per volere dei cardinali Francesco Maria Banditi e Camillo Siciliano, coadiuvati dai marchesi D .....
|
Benevento
|
Chiesa di Sant'Antonio
La Chiesa di Sant'Antonio affiancata dal convento un tempo affidato alle cure dei Padri Conventuali di Sant'Antonio si ritiene sia stata edificata intorno al 1440.
Dell’originario edificio religio .....
|
Cerreto Sannita
|
Ex Carceri feudali di Cerreto Sannita
Il palazzo delle ex carceri feudali situato di fronte alla collegiata di San Martino nell’abitato di Cerreto Sannita, oggi accoglie alcuni uffici comunali.
L'edificio è accessibile dall’ingresso p .....
|
Cerreto Sannita
|
Palazzo Vescovile di Cerreto Sannita
Il Palazzo Vescovile situato in piazza Giovanni Paolo II a Cerreto Sannita venne costruito tra il 1689 ed il 1696, ma la struttura che noi tutti oggi possiamo ammirare è il risultato dei lavori si ris .....
|
Cerreto Sannita
|
Seminario Diocesano di Cerreto Sannita
Il seminario diocesano di Cerreto Sannita venne istituito nel 1593 da Monsignore Cesare Bellocchi ma aperto solo nel 1724 a seguito dei lunghi lavori iniziati solo dopo il terremoto del 1688.
Al 1 .....
|
Cerreto Sannita
|