Itinerario |
Certosa di San Giacomo
La Certosa di San Giacomo situata sull'isola di Capri, e raggiungibile partendo dalla Piazzetta, venne edificata intorno al 1371 su un terreno donato dalla regina Giovanna prima d'Angiò. Commissionato .....
|
Chiesa del Santissimo Salvatore
La chiesa del Santissimo Salvatore situata sull’isola di Capri, venne edificata tra il 1661 ed il 1685.
La facciata accoglie un arco centrale e due nicchie laterali, nonché una scala a due rampe .....
|
Chiesa della Croce
La chiesa della Croce situata sull’isola di Capri venne edificata tra l’ XI e il XIV secolo. La struttura ha tutt’intorno un muro di cinta, ed è accessibile tramite un portico coperto, composto da .....
|
Chiesa di San Costanzo
La chiesa di San Costanzo situata sull’isola di Capri, venne edificata intorno al V secolo d.C. sulle fondamenta di un palazzo romano risalente al periodo storico tardo-repubblicano.
Modificato e .....
|
Chiesa di Santa Maria del Soccorso
La chiesa di Santa Maria del Soccorso situata all’interno della Villa Jovis sull’isola di Capri, venne edificata nel 1610.
L’edificio religioso coperto internamente da un tetto a volta, ospita un .....
|
Chiesa di Sant'Anna
La chiesa di Sant’Anna originariamente dedicata ai Santi Pietro e Paolo a Carcara, e poi a Santa Maria delle Grazie, è così chiamata per la presenza al suo interno di un dipinto su tela raffigurante l .....
|
Ex Cattedrale di Santo Stefano
L’ex cattedrale di Santo Stefano situata alla sommità della Piazzetta di Capri venne costruita tra il 1688 ed il 1695, sulle fondamenta di un preesistente convento retto dai monaci Benedettini.
L .....
|
Faraglioni di Capri
I Faraglioni di Capri sono degli scogli rocciosi a forma di torrione che emergono dall'acqua nei pressi della costa.
La scoperta di questi monumenti naturali ha inizio dal Faraglione Stella, colle .....
|
Piazzetta di Capri
Piazza Umberto I, comunemente nota come la Piazzetta di Capri, rappresenta il centro dell'isola non solo per gli abitanti ma anche per i turisti.
Qui si trova il giornalaio del paese, l’ufficio in .....
|
Scala Fenicia di Capri
La Scala Fenicia di Capri è una scalinata in pietra che collega Capri con Anacapri, e che ha inizio da Marina Grande, e giunge fino alla rupe di Capodimonte, nei pressi di Villa San Michele.
Fino .....
|
Villa Jovis
Villa Jovis a Capri, raggiungibile percorrendo una stradina che ha inizio dalla Piazzetta, venne edificata dall'Imperatore Tiberio intorno al I secolo d.C. , ma è stata riportata ala luce solo intorno .....
|