Criptoportici di Formia
I Criptoportici sono parte di un'antica villa litoranea di epoca romana, caratterizzata da un corridoio centrale che immette in otto ambienti con volta a tutto sesto situati a sud, e allo steso tempo si dirama a nord in tre altri ambienti a volta, il primo dei quali è rivolto su via delle Piscine Romane, mentre gli altri due sono privi di sbocchi panoramici.
Gli ambienti in opus incertum sostengono il piano signorile dell'antica residenza, e sono illuminati da feritoie con finestrelle.
Dato il ritrovamento, nel sottosuolo limitrofo, di anfore, si suppone che questi ambienti fossero adibiti alla conservazione dei vini.
La parte occidentale dell'edificio caratterizzato da volte che poggiano su pilastri in opus reticulatum, risale al periodo in cui avvenne la realizzazione dell'impianto marino antistante. Questa piscina è divisa in due vasche a losanga laterali, delle quali quella centrale ha la forma quadrata, mentre l’altra era utilizzata per l'allevamento di pesce.