12 Clicca sul titolo per l'ordinamento
Itinerario | Comune |
Chiesa di San Sudario
I lavori di edificazione della chiesa di San Sudario iniziarono nel 1667 e terminarono nel 1765. Nel 1807 la chiesa fu chiusa al culto e riaperta nel 1834. .....
|
Biella
|
Chiesa della Confraternita di Sant'Anna
La chiesa risale al periodo compreso tra il 1600 e il 1700.
Nel 1753 sono stati effettuati dei lavori di rifacimento finalizzati all'innalzamento del campanile.
.....
|
Biella
|
Chiesa di San Giacomo al Piazzo
La chiesa di San Giacomo è l’edificio più antico del Piazzo.
L’attuale struttura è stata consacrata nel 1227, ma si pensa che prima di questa ve ne fosse un’altra precedente risalente al 1180.
< .....
|
Biella
|
Palazzo Cisterna
La facciata del palazzo Cisterna è stata aggiunta verso la fine del '500 dai fratelli Carlo e Antonio, dall’arcivescovo di Pisa, dal conte di Ponderano, da Lodovico e Giacomo Dal Pozzo.
Quel che r .....
|
Biella
|
Palazzo Del Comune
Il palazzo che ospita la Casa Comunale, con molta probabilità è stato acquistato nel 1298 dai fratelli Torrazza per farne sede delle proprie adunanze.
Sull'antica torre una campana veniva utiliz .....
|
Biella
|
Palazzo La Marmora
Il Palazzo storico denominato La Marmora oggi è la sede museale del Piazzo di Biella.
L’edificio, situato in corso del Piazzo, presenta una facciata lunga ben ottanta metri risalente al XVIII seco .....
|
Biella
|
Palazzo Scaglia
Il palazzo Scaglia risalente al '500 internamente è decorato di terre cotte e medaglioni, invece esternamente presenta una fioritura di ornati e affreschi. Nella parte alta della struttura vi sono un .....
|
Biella
|
Palazzo Vercellone
Il palazzo Vercellone conserva ancora il bellissimo portico dalle arcate che si susseguono a coppie simili grazie ai quali è possibile avere numerosi affacci. La facciata durante la fase del restauro .....
|
Biella
|
Porta della Torrazza
La prima porta della città, denominata Porta della Torrazza nonché Porta di Oropa, è stata edificata nel 1780, su una precedente che risaliva al medioevale.
La struttura ad arco ha la caratteristi .....
|
Biella
|
Porta di Andorno
La porta di Andorno era posta sull’omonima costa che oggi prende il nome di costa del Piazzo. La struttura eretta intorno al ‘300 era dotata di saracinesche scorrevoli.
Attualmente la parte super .....
|
Biella
|
Porta Ghiara
La porta di Ghiara risalente al 1300 è stata edificata durante il periodo in cui i vescovi per sfuggire ai ghibellini dominanti a Vercelli, trovarono rifugio a Biella, città guelfa.
Nella parte a .....
|
Biella
|
Santuario di Oropa
Il santuario mariano di Oropa, situato a nord della città di Biella, è dedicato alla Madonna Nera.
Il complesso religiosi comprende oltre al Sacro Monte di Oropa anche la chiesa originaria ed il s .....
|
Biella
|