5 Clicca sul titolo per l'ordinamento
Itinerario | Comune |
Trulli di Alberobello
Il termine trullo tratto dalla parola greca τρουλλος, che significa cupola, comprende delle antiche costruzioni in pietra a secco, dalla forma conica, risalenti al periodo protostorico, situate nel co .....
|
Alberobello
|
Trullo Sovrano
Il trullo Sovrano situato in piazza Sacramento ad Alberobello, si ipotizza sia stato edificato tra il 1744 e il 1809 dal sacerdote Cataldo Perta, al fine di abitarvi insieme alla sua famiglia.
Nel .....
|
Alberobello
|
L'Uomo di Altamura
Nel 1993, un gruppo di speleologi ha riportato alla luce presso le grotte di Lamalunga, ad Altamura, dei resti fossilizzati corrispondenti allo scheletro di una forma arcaica di Homo neanderthalensis, .....
|
Altamura
|
Piazza del Ferrarese
Piazza del Ferrarese rivolta sul Lungomare Imperatore Augusto di Bari, è splendida soprattutto la sera, quando si può ammirare il bellissimo panorama marittimo.
Da ammirare, sotto il basolato de .....
|
Bari
|
Teatro Tommaso Traetta
Il Teatro Tommaso Traetta di Bitonto fu edificato tra il 1835 e il 1838 su commissione di ventuno famiglie nobili della città.
Inaugurato con la messa in scena dell’opera " .....
|
Bitonto
|