ByItaly
  Italiano   
Ischia
Firenze
Tremiti
Caserta
Venezia

Chiesa di Santa Chiara

La chiesa di Santa Chiara in stile gotico italiano fu realizzata tra il 1257 ed il 1265 attraverso l’uso della tipica pietra rosa estratta dalle cave del Monte Subasio.
Internamente, è presente una sola navata terminante con transetto e abside poligonale, lungo la quale si aprono una serie di cappelle la prima delle quali ospita il Crocifisso che la tradizione vuole sia appartenuto a San Francesco.
Da ammirare la cripta dove sono custodite le reliquie di Santa Chiara e alcuni suoi beni terreni, come un saio di San Francesco ed una sua veste, nonché i preziosi affreschi risalenti al periodo che va dal XII al XIV secolo.