Itinerario |
Basilica di San Francesco d'Assisi
La prima pietra per la costruzione della Basilica di San Francesco, dichiarata dall’Unesco patrimonio dell'umanità, fu posta due anni dopo la morte del Santo, ossia nel 1228, ad opera .....
|
Basilica di Santa Maria degli Angeli
La Basilica di Santa Maria degli Angeli fu realizzata tra il 1569 e il 1679 su commissione di Papa san Pio V con lo scopo di custodirvi le cappelle della Porziuncola, del Transito, del Roseto e altri .....
|
Cattedrale di San Rufino
La costruzione della cattedrale di Assisi dedicata a San Rufino, iniziò nel 1140, come testimonia una lapide murata sulla parete di fondo della navata destra, per volere del vescovo Chiarissimo e ad o .....
|
Chiesa di San Damiano
La chiesa di San Damiano nonostante sia architettonicamente e strutturalmente disadorna assistette ad una serie di vicende legate a San Francesco e a Santa Chiara.
Fu proprio in questo edificio re .....
|
Chiesa di San Pietro
La chiesa di San Pietro, stando a quanto affermato in alcuni documenti, fu realizzata intorno al X secolo, e deve il suo attuale aspetto ai lavori di ristrutturazione avvenuti nel 1255 d.C. .
Cons .....
|
Chiesa di Santa Chiara
La chiesa di Santa Chiara in stile gotico italiano fu realizzata tra il 1257 ed il 1265 attraverso l’uso della tipica pietra rosa estratta dalle cave del Monte Subasio.
Internamente, è presente un .....
|
Eremo delle Carceri
L’eremo delle Carceri si erge sulle pendici del monte Subasio, nei pressi di grotte naturali, ed è il luogo dove san Francesco e i suoi seguaci si “carceravano” in preghiera.
Al 1400 risale la rea .....
|
La Porziuncola
La Porziuncola è una chiesa dalle piccole dimensioni, situata all’interno di una chiesa più grande ubicata a Santa Maria degli Angeli.
La Porziuncola, realizzata intorno al IV secolo da eremiti pa .....
|
Rocca di Assisi
La Rocca di Assisi fu realizzata nel 1367 dal Cardinale Albornoz e su progetto di Ugolino I di Montemarte, sul luogo dove si ergeva una precedente costruzione voluta ed utilizzata da Federico Barbaros .....
|
Santuario di Rivotorto
La chiesa di Santa Maria di Rivotorto, comunemente denominata santuario di Rivotorto, è ubicata nell’omonima frazione di Assisi, e fu realizzata subito dopo il terremoto del 1854 d.C. che distrusse la .....
|
Tempio di Minerva
Il tempio di Minerva così chiamato perché vi fu ritrovato tra le sue mura una statua dell’omonima divinità, fu realizzato nel I secolo a.C. su commissione di Gneo Cestio e Tito Cesio Prisco.
Al 15 .....
|