Rocca di Assisi
La Rocca di Assisi fu realizzata nel 1367 dal Cardinale Albornoz e su progetto di Ugolino I di Montemarte, sul luogo dove si ergeva una precedente costruzione voluta ed utilizzata da Federico Barbarossa.
Nel corso dei secoli sono state diverse le funzioni alle quali la rocca venne adibita, basi pensare che da carcere passò a magazzino, fino ad essere ridotta a rudere.
Ceduta al comune di Assisi nel 1877, la Rocca presenta una robusta cinta trapezoidale con torri angolari di forma quadrata, ad eccezione di quella circolare risalente al ‘500.
Il castello dalla forma quadrilatera è munito di un’alta torre e di una cinta unita alle mura della città grazie ad un camminamento che termina con la torre dodecagona.