ByItaly
  Italiano   
Ischia
Firenze
Tremiti
Caserta
Venezia

Giardino Botanico Paradisia

Il nome di questo giardino, realizzato nel 1955, fu assegnato per ricordare il nome del giglio di monte, Paradisia liliastrum, caratterizzato da fiori bianchi.
All’interno del giardino è possibile osservare circa 1.000 specie giunte sin qui dalle Alpi, dagli Appennini e da gruppi montuosi europei, asiatici e americani.
Da non perdere la visita alla collezione di Licheni localizzata su dieci massi. All’interno del Paradisia potrete ammirare la vegetazione delle zone umide, delle morene e dei detriti calcarei.