ByItaly
  Italiano   
Ischia
Firenze
Tremiti
Caserta
Venezia

Riserva Naturale Côte de Gargantua

La Riserva Naturale Côte de Gargantua, situata a sud ovest di Aosta, è caratterizzata da un cumulo morenico.
L’aridità presente in questa zona consente lo sviluppo di una vegetazione ricca di specie steppiche o mediterranee.
Gli arbusti che spontaneamente crescono in questa riserva sono: il Ginepro comune, l'Uva ursina e la velenosa Dafne alpina.
Per quanto riguarda la flora erbacea ricordiamo l'Artemisia del Vallese, l'Astro spillo d'oro e il Telefio d'Imperato, oltre al Papavero, l'Issopo e il Fiordaliso.
La Riserva è popolata da roditori, uccelli rapaci, passeriformi, rettili e invertebrati. Trovano rifugio la Lucertola muraiola, il Ramarro, il Biacco.
La Riserva Naturale Côte de Gargantua La riserva naturale (comune di Gressan), istituita nel 1993 e gestita dal Servizio aree protette dell'Assessorato agricoltura e risorse naturali, può essere raggiunta seguendo la strada per Pila (Frazioni di Clapey e Piscine).