Lago di Lozon
Il lago di Lozon si presenta come un terrazzo glaciale caratterizzato da uno stagno dove regna un clima secco.
Il sito si è costituito naturalmente grazie all’azione glaciale che ha creato una conca con sbarramento morenico-roccioso.
Le specie tipiche ivi presenti sono circa 100, alcune sono le uniche esistenti nelle Alpi, basti pensare alla Carice della fanghiglia, alla Carice ravvicinata, alla Lingua d'acqua nonché alcune piante insettivore come la Drosera a foglie rotonde e l'Erba vescica. Nel sito vi sono anche specie di orchidee. Non manca il popolamento zooplanctonico caratterizzato da ben 30 specie quali larve di Libellule ed Efemerotteri, Tricotteri e Lepidotteri. Per quanto riguarda gli anfibi citiamo la Rana rossa e il Rospo.
Questa riserva è stata costituita nel 1993 ed attualmente viene gestita dal Servizio aree protette dell'Assessorato agricoltura e risorse naturali.