ByItaly
  Italiano   
Ischia
Firenze
Tremiti
Caserta
Venezia

Lago di Villa

Il lago di Villa è un bacino lacustre-torboso di montagna dalla morfologia tipica di un’area glaciale.
Questa riserva naturale è stata istituita nel 1992 ed è attualmente gestita dal servizio aree protette.
I frequenti fenomeni di escavazione hanno portato alla creazione di una conca lacustre caratterizzata da rocce che appartengono al gruppo delle pietre verdi provenienti da rocce magmatiche di fondo oceanico.
La vegetazione che la caratterizza è prettamente palustre qui troverete Giunchi e Carici, tra cui la rara Carice tormentosa. All’interno del lago vivono due piante natanti ossia il Poligono anfibio e la Ninfea bianca, oltre al Trifoglio fibrino.
La fauna che abita la riserva è costituita da Anfibi e Rettili (rospo, rane verdi, lucertole, ramarri bisce). Per quanto riguarda,invece, la fauna ittica citiamo i Ciprinidi.