ByItaly
  Italiano   
Ischia
Firenze
Tremiti
Caserta
Venezia

12 Clicca sul titolo per l'ordinamento
ItinerarioComune
Resti dell'Abbazia di Santa Maria di Corazzo
I resti dell’antica abbazia di Santa Maria di Corazzo situata nel comune di Carlopoli, fu edificata nell’XI secolo, ad opera dei benedettini, nei pressi del fiume Corace.
Ricostruita nel XII secol
 .....
Carlopoli
Duomo di Catanzaro
Il duomo di Catanzaro risale al 1121, ma deve il suo attuale aspetto ai continui interventi di rifacimento eseguiti al termine dei bombardamenti del 1943; si pensi alla ristrutturazione operata nel 19 .....
Catanzaro
Ponte Bisantis di Catanzaro
Il ponte di Catanzaro dedicato alla memoria di Fausto Bisantis, nome dell’illustre cittadino catanzarese e senatore della Repubblica Italiana, è della categoria, il più alto d'Europa, ed il terzo al m .....
Catanzaro
Basilica Minore di Maria Santissima Immacolata
La basilica Minore di Maria Santissima Immacolata situata nel centro storico di Catanzaro, rappresenta per gli abitanti della città un luogo sacro, data la presenza all’interno della chiesa della stat .....
Catanzaro
Torre Cavallara
La torre Cavallara di Catanzaro risalente al XVI secolo appartiene al sistema difensivo costiero della Calabria, collegata con gli altri impianti di avvistamento sul mare e con le fortificazioni del t .....
Catanzaro
Palazzo Menichini
Il palazzo Menichini risalente la periodo quattro-cinquecentesco, fu fortemente danneggiato dai bombardamenti del 1943, ma nonostante tutto conserva ancora intatta la sua bellezza.
Da ammirare il
 .....
Catanzaro
Palazzo Mancusi
Palazzo Mancusi di Catanzaro risalente al periodo compreso tra il XV e il XVI secolo, fu edificato dalla famiglia nobiliare Mancusi, tutt’ora proprietaria dell’immobile, ma deve il suo attuale aspetto .....
Catanzaro
Palazzo Ricca
Palazzo Ricca di Catanzaro edificato tra la fine del XVI secolo e gli inizi del XVII secolo su commissione dell'omonima famiglia di origine spagnola, deve la sua fama alla struttura architettonica est .....
Catanzaro
Area Archeologica di Scolacium
L’area archeologica di Scolacium situata a sud di Catanzaro Lido, comprende oltre ai resti della Basilica Normanna, i ruderi appartenenti all’antica colonia romana di Scolacium, edificata tra il 123 e .....
Catanzaro
Cattedrale di Squillace
La cattedrale di Squillace dedicata alla Vergine Assunta in Cielo, fu edificata tra il 1784 e il 1798 per volere del Vescovo Monsignore Nicola Notaris, su progetto dell'ingegnere Claudio Rocchi, e su .....
Squillace
Castello di Squillace
Il castello di Squillace situato nella parte alta del colle cittadino ha origini bizantini ma deve il suo attuale aspetto ai continui intervento di ristrutturazione e ampliamenti che si sono susseguit .....
Squillace
Bastione di Malta
Il bastione di Malta situato nel comune di Lamezia Terme, fu costruito intorno al 1550 su commissione del viceré di Napoli, Pietro di Toledo, al fine difendere il territorio dagli attacchi dei corsari .....
Lamezia Terme