ByItaly
  Italiano   
Ischia
Firenze
Tremiti
Caserta
Venezia

12 Clicca sul titolo per l'ordinamento
ItinerarioComune
Castello di Duino
Il Castello di Duino di proprietà dei principi della Torre e Tasso fu costruito tra il 1839 e il 1400 su commissione di Ugone di Duino, capitano di Trieste.
La fortezza è stata realizzata in sosti
 .....
Duino-Aurisina
Palazzo del Municipio
Il Palazzo del Municipio ubicato in piazza Unità d'Italia fu edificato nel 1875 dall'architetto triestino Giuseppe Bruni che si aggiudicò la gara per la progettazione dell'edificio.
Il nuovo edif
 .....
Trieste
Palazzo Modello
Palazzo Modello fu realizzato dall'architetto Giuseppe Bruni tra il 1871 e il 1873.
L'edificio fu edificato al posto delle chiese di San Pietro e San Rocco su indicazioni del Comune.
Il palazz
 .....
Trieste
Castello di Miramare
Il castello di Miramare, ubicato sul golfo di Trieste, fu edificato tra il 1856 ed il 1860 su progetto dell'architetto viennese Carl Junker per volere di Massimiliano d'Asburgo, arciduca d'Austria e i .....
Trieste
Castello di San Giusto
I primi dati storici circa l'esistenza del Castello sull'omonimo colle risalgono al XV secolo.
La fortezza, edificata sulle rovine del castelletto veneziano, si ergeva su due piani e presentava un
 .....
Trieste
Teatro Romano
Il Teatro romano, ubicato ai piedi del colle di San Giusto, risale al I-II secolo d.C..
Originariamente si trovava in riva al mare, dato che ai tempi della sua edificazione questo giungeva sino i
 .....
Trieste
Cattedrale di San Giusto
Come testimoniamo molti storici del posto, tra il 1302 e 1320 su commissione del vescovo Roberto Pedrazzani da Robeccola, la chiesa di San Giusto è stata inglobata a quella dedicata a Santa Maria con .....
Trieste
Tempio Serbo-ortodosso
Il Tempio Serbo-ortodosso, dedicato alla Santissima Trinità e a San Spiridione, è opera dell'architetto Carlo Maciachini ed è stato realizzato nel 1869.
Il complesso architettonico dal gusto bizan
 .....
Trieste
Chiesa di San Nicolò
La Chiesa di San Nicolò, appartenente alla Comunità greco-ortodossa, fu realizzata tra il 1784 ed il 1795 ma già consacrata nel 1787.
La facciata neoclassica fu decorata dall’architetto Matteo Pe
 .....
Trieste
Museo Revoltella
Il Museo Revoltella, galleria di arte moderna triestina, fu fondata nel 1872 dal barone Pasquale Revoltella.
Il Museo nonostante sia allestito all'interno di tre palazzi, palazzo Revoltella, palaz
 .....
Trieste
Fontana dei Quattro Continenti
La fontana dei Quattro Continenti opera del bergamasco Domenico Mazzoleni è stata realizzata tra il 1751 e il 1754.
La rappresentazione del mondo è richiamata dalle quattro statue allegoriche che
 .....
Trieste
Statua di Carlo VI
La Statua di Carlo VI d'Asburgo, collocata sulla sommità di una colonna in pietra bianca, è presente nella piazza Unità d'Italia dal 1728, anno in l'Imperatore fece visita alla città di Trieste.
L
 .....
Trieste