ByItaly
  Italiano   
Ischia
Firenze
Tremiti
Caserta
Venezia

7 Clicca sul titolo per l'ordinamento
ItinerarioProvinciaComune
Castello Odescalchi
Le origini del Castello Odescalchi risalgono al periodo medievale e i suoi primi proprietari furono i Di Vico, una potente e sanguinaria famiglia di quel periodo.
Seguì la famiglia Odescalchi, che
 .....
Roma Bracciano
Castel Sant'Angelo
Nel 135 l’imperatore Adriano commissionò la costruzione di un suo mausoleo, situato sulla sponda destra del Tevere, caratterizzato da una base cubica, rivestita in marmo lunense, decorata da un fregio .....
Roma Roma
Castello di Gaeta
Il Castello di Gaeta che si estende dal convento di San Domenico sino al punto più stretto del promontorio Gaetano, si pensa sia stato edificato tra il VI e il VIII secolo, anche se è menzionato per l .....
Latina Gaeta
Tomba di Cicerone
Il mausoleo a torre risalente all’età augustea e noto con il nome di Tomba di Cicerone, consta di una torre alta 24 metri, collocata all'interno di una vasta area funeraria rettangolare, delimitata da .....
Latina Formia
Torre dell'Orologio
La torre dell'Orologio si dice sia stata edificata nel 1300 con lo scopo di sopraelevare una cappella preesistente.
La struttura, infatti, presenta le tracce dell'allora copertura a tetto con due
 .....
Frosinone Pofi
Castello Baronale
Il castello baronale di Pofi per molto tempo, venne utilizzato come residenza ufficiale dei Colonna.
Restaurato intorno al 1300 su commissione di Filippo Colonna, il castello è costruito in pietr
 .....
Frosinone Pofi
Castello di San Casto e Cassio
Il Castello di San Casto e Cassio situato sulla vetta dell'omonimo monte, è raggiungibile da vari percorsi che partono dal centro storico della città.
Dell'originaria struttura del castello dei Vo
 .....
Frosinone Sora