ByItaly
  Italiano   
Ischia
Firenze
Tremiti
Caserta
Venezia

13 Clicca sul titolo per l'ordinamento
ItinerarioProvinciaComune
Pozzo Rotondo
Quello che tutti chiamano Pozzo Rotondo non è altro che la caratteristica fontana situata nella piazza dedicata all'imperatore Federico II di Svevia.
Realizzata nel 1929 su progetto dell'architett
 .....
Foggia Foggia
Pronao della Villa Comunale

L'ingresso principale della villa comunale di Foggia, rivolto su piazza Cavour, accoglie un grandioso pronao, realizzato nel 1820 dall’architetto Luigi Oberty, e composto da ventotto colonne .....

Foggia Foggia
Piazzale Italia
Il piazzale Italia fino al 1928 prendeva il nome dalla Caserma che vi si affacciava intitolata a Miale da Troia, cui seguì la denominazione di piazza XXVIII Ottobre a ricordo del mese in cui Giuseppe .....
Foggia Foggia
Piazza Cavour
Piazza Cavour dalla forma pentagonale, venne realizzata nell’Ottocento, ed accoglie nel nucleo centrale la fontana del Sele realizzata a ricordo del tempo in cui la città potè beneficiare della linfa .....
Foggia Foggia
Terme di Margherita di Savoia
Lo stabilimento termale di Margherita di Savoia esteso su una superficie di circa 15.000 mq, utilizza le proprietà curative delle acque dei bacini salanti sin dal 1930, circa otto anni dopo la concess .....
Barletta-Andria-Trani Margherita di Savoia
Fosse granarie di Poggio Imperiale
Le Fosse granarie, esposte in Piazza Imperiale. Situate sotto il livello stradale, rivestite in pietra o mattoni, servivano, secondo antica usanza diffusa al tempo di Federico II di Svevia, a conserva .....
Foggia Poggio Imperiale
Piazza del Ferrarese
Piazza del Ferrarese rivolta sul Lungomare Imperatore Augusto di Bari, è splendida soprattutto la sera, quando si può ammirare il bellissimo panorama marittimo.
Da ammirare, sotto il basolato de
 .....
Bari Bari
Ponte Romano sull'Ofanto
Trafficato fino agli anni Settanta, il Ponte Romano sull'Ofanto realizzato nel I secolo d.C., consentiva il passaggio della Via Traiana da una parte all'altra del fiume.
Ricostruito durante il med
 .....
Barletta-Andria-Trani Canosa di Puglia
Ponte Girevole di Taranto
Il ponte Girevole di Taranto inaugurato nel 1887, collega l'isola del Borgo Antico con la penisola del Borgo Nuovo, e fu edificato dall’Impresa Industriale Italiana di Napoli, su progetto dell'ingegne .....
Taranto Taranto
Ponte di Porta Napoli a Taranto
Il ponte di Porta Napoli denominato ponte di Pietra, fu edificato in sostituzione del vecchio ponte dedicato a Sant’Egidio Maria da Taranto, commissionato da Niceforo II Foca nel X secolo, e distrutt .....
Taranto Taranto
Fontana Tancredi
La fontana Tancredi comunemente conosciuta come Fonte Grande, è situata lungo la strada provinciale che da Brindisi conduce a San Vito.
La struttura fu realizzata nel 1192 su commissione di Tancr
 .....
Brindisi Brindisi
Piazza Sant'Oronzo
Piazza Sant’Oronzo a Lecce deve il suo attuale aspetto ai lavori di rifacimento eseguiti tra i primi anni del Novecento e la prima metà del XX secolo, conseguenza della scoperta dell'Anfiteatro Romano .....
Lecce Lecce
Fontana Greco-Romana di Gallipoli
La fontana greco-romana situata in piazza Aldo Moro a Gallipoli, fu realizzata durante il periodo rinascimentale.
La facciata rivolta a scirocco, è divisa in tre parti mediante quattro cariatidi c
 .....
Lecce Gallipoli