9 Clicca sul titolo per l'ordinamento
Itinerario | Comune |
Monumento alla Carità
La statua alla Carità situata nell’omonima piazza venne realizzata nel 1877 dallo scultore Onofrio Buccini.
Il gruppo scultoreo interamente in marmo raffigura un vecchio coperto di stracci ed una .....
|
Marcianise
|
Anfiteatro Campano di Santa Maria Capua Vetere
L'anfiteatro Campano di epoca romana, situato nel territorio comunale di Santa Maria Capua Vetere, venne edificato intorno al I secolo a.C. ad opera di della Colonia Giulia Felice conquistata da Augus .....
|
Santa Maria Capua Vetere
|
Arco Adriano di Santa Maria Capua Vetere
L'arco di Adriano situato nei pressi dell'Anfiteatro Campano, si pensa sia stato edificato intorno al 130 d.C., in onore di Adriano che aveva abbellito l'Anfiteatro e accresciuta la colonia; secondo a .....
|
Santa Maria Capua Vetere
|
Arco Adriano
L'arco di Adriano situato nei pressi dell'Anfiteatro Campano, si pensa sia stato edificato intorno al 130 d.C., in onore di Adriano che aveva abbellito l'Anfiteatro e accresciuta la colonia; secondo a .....
|
Santa Maria Capua Vetere
|
Teatro Romano di Teano
Il Teatro romano di Teano situato sulle pendici orientali del monte Villino S. Antonio, venne edificato nel II secolo a.C., e rappresenta insieme all’attiguo anfiteatro il quartiere degli spettacoli.
.....
|
Teano
|
Reggia di Caserta
Tutelata dall’Unesco in quanto Patrimonio dell’umanità, la reggia di Caserta venne edificata a partire dal 1752 su commissione di Carlo III di Borbone, e su progetto dell’architetto Luigi Vanvtelli, a .....
|
Caserta
|
Arco Borbonico
L'Arco borbonico considerata la porta del Belvedere venne eretto nel 1600 su commissione dei principi Acquaviva.
La struttura presenta un solo fornice scandito dal bugnato rettangolare in travert .....
|
Caserta
|
Arco di Trionfo di Caserta
L’arco di trionfo venne eretto durante il periodo fascista all'imbocco di Corso Trieste per commemorare i caduti della Prima Guerra Mondiale.
L’opera in marmo bianco accoglie sulla sommità una sta .....
|
Caserta
|
Monumento a Luigi Vanvitelli
Il monumento a Luigi Vanvitelli, progettista della Reggia di Caserta, è situato nell’omonima piazza e venne eretto intorno al 1879 dallo scultore Onofrio Buccini.
L’architetto è stato raffigurato .....
|
Caserta
|